Rhamnus alaternus - Alaterno, Linterno

14/11/2022
Rhamnus alaternus – Alaterno, Linterno
Famiglia Rhamnaceae

La #macchiamediterranea offre in ogni stagione varietà di arbusti molto ornamentali da poter inserire nei nostri giardini.
L’Alaterno è un sempreverde con portamento espanso, che presenta foglie lucide, ovali, verde scuro e coriacee, con margine dentato. Grande arbusto, raramente piccolo albero, raggiunge al massimo, in condizioni vantaggiose, i 5 m di altezza. Cresce spontaneo dalla costa fino a c.a.700 m di altitudine.

I fiori, poco appariscenti, compaiono in primavera e profumano di miele; a questi, in #autunno fanno seguito le drupe rosse, poi porpora scuro a maturità, contenenti tre semi ciascuna, che richiamano la fauna selvatica e regalano un tocco di colore deciso alle nostre siepi. Utilissimo come frangivento nelle zone costiere.

Il legno, dal caratteristico odore sgradevole, tipico di tutto il Genere, è impiegato in ebanisteria.
Perfetto unito ad altre protagoniste della macchia come lentisco (Pistacia lentiscus), mirto (Myrtus communis), fillirea (Phillyrea angustifolia - latifolia), viburno (Viburnum tinus) per ricreare un angolo di #mediterraneo in #giardino o sul balcone, vero scrigno di #biodiversità.

Si può moltiplicare sia per seme che per talea.

In coltivazione è possibile reperire la varietà ‘Argenteovariegata’ con foglie grigio-verdi dal margine bianco, molto decorativa.

Viene impiegato dall’industria per l’estrazione dei pigmenti noti come “verde vescica”. In passato veniva utilizzato per tingere i tessuti di giallo.

Tutte le parti della pianta sono tossiche e possono causare gravi danni se ingerite.

#versiliagarden #versilia #toscana #progettazionegiardini #realizzazionegiardini #landscapedesign #garden
Versilia Garden intervistata da OMA - Osservatorio dei Mestieri d'Arte
E' un grande onore per me e la mia...
continua
E' tempo di progettare il giardino!!!
L'Autunno non tarderà ad arrivare e...
continua
Il Cerchio delle Streghe
Sabato pomeriggio, passeggiando lungo l’...
continua
P. IVA 02531330468 C.F. LMBLCA77A71L833A
Pec info@pec.versiliagarden.com   |   Privacy - Cookie - Links